L' associazione "Il Cuore è Vita"è stata fondata ad Ancona nel 1993 per dare un supporto morale e materiale ai bambini cardiopatici delle Marche o ricoverati negli Istituti Pubblici Marchigiani. Le necessita' che hanno reso indispensabile il formarsi della nostra Associazione sono state tante.
Tra le piu' importanti ricordiamo le molteplici difficolta' delle famiglie nell' affrontare i problemi legati alla malattia dei loro bambini e la conseguente necessita' di sensibilizzare l'opinione pubblica Marchigiana nei loro confronti. Pochi infatti sanno quanti siano e quali problemi abbiano i piccoli pazienti ricoverati nei reparti di Cardiologia e Cardiochirurgia pediatrica di Ancona, spesso costretti dalla malattia a rimanere per lunghi periodi lontano dal luogo di residenza con tutta o una parte della loro famiglia e con conseguenti complesse difficoltà di gestione e di vita.
D'altra parte è noto anche quanto siano costose le sofisticate attrezzature necessarie per ridurre al minimo i rischi legati allo scompenso cardiaco ed alla chirurgia delle gravi patologie cardiache (in particolare di neonati e bambini) e quanto scarse siano le risorse economiche della Sanita' Pubblica: proprio per questo abbiamo cercato di mantenere alto il livello delle apparecchiature della Sezione di Terapia Intensiva Pediatrica Cardiologica del Presidio Monospecialistico Cardiologico di Alta Specializzazione "G.M.Lancisi" c/o Azienda Ospedaliera "Ospedali Riuniti" di Ancona (unica struttura operante in questo campo nella Regione) alla pari delle migliori strutture nazionali ed estere.
Ulteriori finalita' dell' Associazione sono di promuovere ed incentivare iniziative scientifiche, culturali e sociali che possano aiutare in ogni modo a crescere la Cardiologia Pediatrica e la Cardiochirurgia Pediatrica della Regione Marche .
L' Associazione è apolitica, aconfessionale e senza scopo di lucro; è iscritta nel Registro Regionale delle Organizzazioni di Volontariato-Sezione sanita' - della Regione Marche, al n.206, con decreto N. 280 del 6.6.1996 che accoglie l' istanza , preso atto degli Scopi Statutari :
- Promozione ed incentivazione di ogni iniziativa morale e materiale per migliorare la diagnostica, la terapia e l'assistenza che vengono offerte ai bambini cardiopatici e il sostegno morale e materiale ai loro familiari;
- Collaborazione con gli organismi nazionali ed internazionali che perseguono le stesse finalita' ;
- Aiuto, nelle molteplici difficolta', alle famiglie ove siano Bambini cardiopatici per affrontare insieme a loro i problemi legati alla malattia ;
- Sensibilizzazione dell' Opinione Pubblica nei loro confronti ;
- Attività scientifiche e di ricerca nel campo cardiologico pediatrico;
- Organizzazione di iniziative, quali spettacoli Teatrali, Stands nelle manifestazioni del Volontariato , Lotterie di Beneficienza e manifestazioni ed attivita' di ogni genere purchè ritenute valide per perseguire dette finalita' .

L' Articolo N. 1 dello Statuto elenca inoltre tra le finalita', l' acquisizione e la donazione di apparecchiature alle strutture Pubbliche Marchigiane coinvolte nell' assistenza al bambino cardiopatico .
L'art. 8 del Decreto Legislativo 4.12.1997, n. 460, trasforma la ns. Associazione in "ONLUS" (Organizzazione Non Lucrativa di Utilita' Sociale) , attribuzione che permette la deducibilita' delle donazioni dai redditi.
Con le prime iniziative dei suoi Volontari , a cui si sono aggiunte molteplici adesioni da parte di tutte le componenti sociali della citta' di Ancona e quindi dell' intera Regione Marche, è stato acquisito il sistema di monitorizzazione continua incruenta dell' ossigenazione arteriosa dei piccoli Pazienti dell' UTIP , quindi una complessa apparecchiatura per l'Ecocardiografia Pediatrica e neonatale (che puo' quindi operare nella sezione Intensiva rendendo possibile la pronta diagnosi di qualunque complicanza a letto del bambino e senza attese a rischio), inoltre apparecchiature per infusione venosa Pediatrica e una centrale Monitor - ECG per il diretto e continuo controllo dell' ECG dei Pazienti ricoverati nella Terapia Intensiva Cardiologica Pediatrica dalla Infermieria centrale. Sono stati inoltre donati: Saturimetri e Coagucheck per le dimissioni protette dei bambini, TV color e lettori DVD + Videoteca per ogni Box e stanza degenza UTIP, poltrone letto e poltroncine relax per stanza mamme ed ogni box UTIP ed una consolle infermieristica.
Sono stati corrisposti dei piccoli aiuti economici a famiglie particolarmente indigenti in casi di particolare necessita' legati all'ospedalizzazione prolungarta dei bambini, ma l'azione più incisiva dell'associazione in questo campo, è stata di fondare gestire e mantenere, dall'anno 1999, una casa di ospitalità completamente gratuita per i genitori de bimbi ricoverarti in Terapia Intensiva Cardiologica Pediatrica, chiamata "Il cuoricino" e situata nei pressi dell'Ospedale facilmente raggiungibile a piedi.
L' Associazione è coinvolta nella Consulta Comunale, nelle Consulte provinciali e regionali delle associazioni di volontariato socio-sanitarie.
Quanto ai progetti in corso si prega di far riferimento alle pagine relative.

L'associazione cerca altri volontari per dare conforto e serenità non solo ai bambini ricoverati in cardiologia e cardiochirurgia pediatrica - UTIP -, attraverso attività ludico-ricreative e alle loro famiglie, ma anche per portare avanti le nostre molteplici iniziative. Per aderire ci si può rivolgere alla segreteria Ambac.

Scarica lo statuto dell'associazione.
Scarica l'elenco delle donazioni.

AMBAC - Associazione Marchigiana Per il Bambino Cardiopatico
Via della Pergola 21, 60124 ANCONA - E-mail: info@ambac-odv.org